Co.So.
Comunità Sostenibili

Il progetto potenzia la Sartoria di Comunità già attiva a Joppolo Giancaxio (AG) e promuove una filiera sostenibile basata sul rifiuto tessile coinvolgendo anche le comunità di Aragona, Sant’Elisabetta, Comitini, Grotte, Racalmuto.

Scopri il progetto

Freepress GS

Travel

Nero d’Africa, di pietra lavica e di magia

“ U Liotru ” un elefantino nero posato su un obelisco è il simbolo della città di Catania. Una storia millenaria in cui storia e leggenda si intrecciano in maniera indissolubile.

Un racconto che parte dalla preistoria e attraverso miti e dominazioni ci consegna il senso di una terra che è incontro di popoli. Luoghi magici in cui la relazione con la natura, spesso terribile, è traccia indelebile.

Continue reading
People

Sognatori, agricoltori e accoglienti

“Incoscienti? Lo saremmo stati se ci fossimo accontentati”. Seguendo il filo dei ricordi Gianluca si ferma su uno dei passaggi decisivi. È dicembre 2015 quando l’azienda presso cui collaborava gli offre un contratto a tempo indeterminato. “In quel momento -spiega Laura- abbiamo capito che l’Emilia non era la terra dove mettere radici”.

Gianluca Montante e Laura Simoni adesso vivono a Cianciana, un paese di tremila anime nell’entroterra profondo della Sicilia, in provincia di Agrigento. Hanno iniziato a fare gli “agricoltori accoglienti”, una definizione che prova a contenere il senso di un progetto che è, in primo luogo, una scelta di vita.

Continue reading
People

La città dei bambini spensierati

Sul promontorio di Milazzo, al centro di 23 ettari coltivati ad uliveti e vigneti, grazie all’impegno e alla cooperazione dell’Associazione no profit Il Giglio e della Fondazione Barone Giuseppe Lucifero di San Nicolò, durante la stagione estiva 2006, nasce Gigliopoli, la città dei bambini spensierati.

Continue reading